Continuità o rottura? È forse giunto il momento di uscire dalla gabbia ermeneutica in cui si dibattono gli studiosi del Concilio Vaticano II. di Roberto de Mattei (09-10-2012) Continuità o rottura? È forse giunto il momento di uscire dalla gabbia ermeneutica in cui si dibattono gli studiosi del Concilio Vaticano II. Tutti coloro che affrontano... Continue Reading →
Gnocchi: Il Vaticano II abbandonò il linguaggio cattolico
Alessandro Gnocchi propone una rilettura del Concilio Vaticano II dal punto di vista mediatico e del linguaggio che fu utilizzato.
Una brusca sveglia per la Chiesa “Bella Addormentata” dopo il Concilio
La Bella Addormentata è la Chiesa che, malgrado i peccati dei suoi membri, resta splendente e immacolata, perché non è, in sé, mai peccatrice. Essa però oggi pare addormentata, perché negli ultimi decenni, gli errori e i tradimenti dei suoi membri sembrano averla immersa in un sonno che assomiglia alla morte. di Roberto de Mattei... Continue Reading →
Concilio Vaticano II. Un nodo da sciogliere
I motivi di un dibattito. di padre Serafino M. Lanzetta FI ("Fides Catholica", n.1-2009) Ritornare a parlare del Concilio? Sì, perché si tratta di un tema spinoso e sempre carico di sorprese. Nella Chiesa di oggi si può leggere sul viso dei cattolici un duplice stato d'animo: baldanza e amarezza. Esiste tra il Popolo di... Continue Reading →