A distanza di 55 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II (07-12-1965), qual è la situazione nella Chiesa cattolica? È arrivata la primavera che Giovanni XXIII e Paolo VI auspicavano? Inoltre, qual è stato il centro dell'insegnamento del XXI concilio ecumenico, Dio o l'uomo? Di questo ed altro parla in questa conferenza P. Serafino M. Lanzetta.
Paolo VI, il papa che volle una nuova ecclesiologia
Nel 2018 ricorrono i quarant’anni della morte di Giovanni Battista Montini, Romano Pontefice con il nome di Paolo VI dal 1963 al 1978. Il suo pontificato cambiò la vita della Chiesa nel ventesimo secolo.