La continua battaglia sul Vaticano II sembra riguardare più un’idea del Concilio e la sua attuazione, piuttosto che concentrarsi sulla sua effettiva legittimità.
Il Concilio Vaticano II è stato manipolato a sufficienza
Dove sono gli anticonciliaristi di cui si lamenta il Papa?
Pio XI, Pio XII ed il concilio che non ha avuto luogo
È importante sapere che un nuovo concilio venne preso in considerazione molto prima che Giovanni XXIII facesse il grande passo e lanciasse la Chiesa in un’era totalmente nuova, in rottura per più di un motivo con l’eredità tridentina. L’idea era all’epoca talmente nell’aria che Pio XI e poi Pio XII l’avevano prevista. Perché allora si è dovuto attendere fino al 1962 per convocare un nuovo concilio?
Il Concilio Vaticano II è “esaurito”?
Il Vaticano II si è inteso come un “Concilio pastorale”. Qualcosa di pastorale è pratico. Qualcosa di pratico è come una forza che viene esercitata e applicata entro limiti definiti.
L’interminabile rivoluzione conciliare
Il sacerdote francese Don Claude Barthe recensisce il libro scritto dallo storico Yvon Tranvouez, "L’ebbrezza e la vertigine. Vaticano II. il momento 68 e la crisi cattolica".
Newman anticipatore del Vaticano II? Un luogo comune da sfatare
Rivendicare ilcard. Newman, come fanno i progressisti, quale predecessore del Vaticano II è ingiusto.
Perché il Concilio Vaticano II non condannò il comunismo
Perché il comunismo non fu denunciato al Concilio Vaticano II e quali furono le conseguenze di questo silenzio.
Papa Francesco: Il Concilio Vaticano II va vissuto
Papa Francesco spiega l'importanza del Concilio Vaticano II sul proprio pontificato e sulla propria vita.
Il Vaticano II e il Calvario della Chiesa
Questo strano concilio, che bisogna sempre interpretare...
Che cosa è stato il Concilio Vaticano II?
Evitare il passato... Tutti obbedivano, molti perché convinti che servisse un cambiamento...